"Vive in Messico": Sheinbaum risponde alle voci su Beatriz Gutiérrez Müller

Lunedì la presidente Claudia Sheinbaum ha risposto alle voci diffuse dai media internazionali sul presunto trasferimento di Beatriz Gutiérrez Müller in Spagna. In una decisa conferenza stampa mattutina, la Sheinbaum ha ribadito che la storica continua a risiedere in Messico e ha criticato la copertura mediatica che, a suo dire, trascura i successi nazionali come la riduzione della povertà.
In precedenza, il quotidiano spagnolo ABC aveva pubblicato un articolo in cui si affermava che Beatriz Gutiérrez Müller si sarebbe trasferita in una zona esclusiva della Spagna. La pubblicazione aveva suscitato critiche e commenti sui social media in merito al presunto abbandono del Paese da parte della storica.
Di fronte a ciò, Sheinbaum è stata chiara: "Sapevo già che viveva in Messico, vive in Messico", ha dichiarato alla stampa, smentendo categoricamente le informazioni riportate dal media spagnolo.
In una dichiarazione ufficiale, la storica ha negato di aver cambiato residenza e ha descritto le accuse come provenienti dalla "destra più rancida e corrotta".
"Sono indipendente dalla politica. Non sono coinvolto in questo. Per decenni ho insegnato e fatto ricerca in un'università pubblica del mio Paese, dove continuo a lavorare, e di certo non mi sono trasferito lì, in Spagna, o altrove", ha scritto.
La sua dichiarazione mirava a porre fine alle speculazioni sulla sua vita personale, ribadendo il suo impegno per l'istruzione e la ricerca in Messico.
Nel suo intervento, Sheinbaum ha anche messo in discussione il modo in cui alcuni organi di stampa danno priorità alle voci sulla vita privata di personaggi pubblici, omettendo invece le notizie positive sul Messico, come la riduzione del tasso di povertà.
"Nonostante l'offensiva in corso, c'è il riconoscimento da parte dell'opinione pubblica", ha aggiunto il presidente, sottolineando l'importanza di fare informazione in modo responsabile e con una prospettiva sociale.
La smentita di Sheinbaum e la dichiarazione di Beatriz Gutiérrez Müller hanno scatenato un ampio dibattito sui social media, con gli utenti che hanno sottolineato l'importanza di verificare le informazioni prima di condividerle.
L'episodio riflette la costante tensione tra i media internazionali e la politica messicana, nonché la sensibilità dell'opinione pubblica alle voci su personaggi di spicco.
Il caso evidenzia come le voci possano diffondersi rapidamente e creare confusione, anche nei media più affermati. La posizione congiunta di Sheinbaum e Gutiérrez Müller sottolinea la necessità di dare priorità alle informazioni verificate e di mettere in risalto i successi nazionali rispetto alle speculazioni.
La Verdad Yucatán